Mente Locale – Visioni sul territorio è il primo festival italiano dedicato
a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso il cinema documentario. Nato nel 2014 e giunto alla dodicesima edizione, propone ogni anno
una selezione della produzione documentaristica internazionale su questa tematica, in cui rientrano storie di luoghi, persone, organizzazioni, saperi e tradizioni riconducibili a un’area geografica.
La manifestazione promuove i valori dell’uguaglianza, del dialogo, della libertà e del rispetto per il territorio e crede nella possibilità di una vita sostenibile, sana e felice.
Le proiezioni dei film del concorso Mente Locale – Visioni sul territorio 2025 avranno luogo in sale cinematografiche indipendenti delle province di Bologna e Modena, in Emilia-Romagna, tra il 27 ottobre e il 2 novembre 2025. I vincitori saranno proclamati domenica 2 novembre 2025.
Il concorso 2025
Il concorso 2025 è riservato a film documentari italiani e stranieri senza distinzione di durata, tecnica, formato, purché dedicati al racconto di un territorio, inteso in senso ampio come racconto di luoghi, persone, culture, paesaggi, organizzazioni, saperi e tradizioni riconducibili a un’area geografica.
Sono ammesse al concorso le opere realizzate a partire dal 2023.
Tempi e costo di iscrizione
Per partecipare è necessario iscrivere l’opera al concorso tramite la piattaforma FilmFreeway.
- Entro il 15 maggio 2025 il costo di iscrizione è di euro 5,00
- Entro il 31 luglio 2025 il costo di iscrizione è di euro 10,00
- Scadenza finale: entro il 30 agosto 2025 il costo di iscrizione è di euro 15,00