Dettagli:
Nome Cineteatro Oriana FallaciProgramma
Evento finale Mente Locale Young 2025 – Proiezione “NO SEMUS A PE”
Giornata conclusiva della terza edizione del progetto speciale del Festival Mente Locale dedicato alla produzione audiovisiva sul tema del racconto del territorio realizzata in Italia in ambito scolastico, con la proiezione speciale di “NO SEMUS A PE”, un corto che racconta la figura del cavallo in Sardegna, realizzato durante un percorso didattico promosso dall’Associazione Carta Bianca Aps. L’ingresso è libero e gratuito; l’evento sarà preceduto al mattino da una proiezione riservata esclusivamente alle scuole coinvolte nel progetto.
Scopri di più sul progetto “NO SEMUS A PE”
Il documentario è stato realizzato durante un percorso didattico destinato che ha coinvolto docenti e alunni di scuole elementari e medie che fanno parte dell’Istituto Comprensivo Statale Ozieri. Al centro del progetto, promosso e organizzato dall’associazione Carta Bianca, in collaborazione con Sardegna Film Commission, e finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso i bandi Cinema e Immagini per la scuola, oltre all’educazione sui temi e le tecniche dell’audiovisivo, l’approfondimento storico e sociale sulla figura del cavallo nella cultura sarda, un vero e proprio elemento distintivo dell’identità della regione.
Il corto racconta del legame profondo e storico che unisce la Sardegna e il cavallo e delle tradizioni e dei mestieri ad esso collegati, che spaziano dal lavoro agricolo alle gare, dalle feste all’ippoterapia.
La locandina del film è realizzata da uno degli studenti di terza media dell’istituto che all’interno del percorso hanno seguito le lezioni di Francesca Di Tella, grafica del Festival Mente Locale.
Costo:
Ingresso libero e gratuito
Luogo: